La nostra istituzione nasce nel dopoguerra, per la formazione umana, teologica, spirituale e professionale delle Religiose.

Il tema della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che quest’anno si celebra il 4-5 ottobre in occasione del Giubileo dei Migranti, è “Migranti, missionari di speranza”. Nel suo...
La nostra Unione di Congregazioni femminili in Italia si propone di favorire e sviluppare la comunione tra gli Istituti religiosi femminili operanti nel Paese, nonché di instaurare legami solidi con le diverse realtà ecclesiali. Il suo obiettivo primario è quello di offrire una risposta più completa alla vocazione e alla missione di ciascuna Congregazione.
In qualità di sereno e fraterno punto di riferimento, l'Unione si dedica alle oltre 600 Congregazioni femminili presenti in Italia, che comprendono circa 10.000 comunità religiose. La sua azione mira a promuovere un cammino condiviso basato sulla complementarità, sulla condivisione di conoscenze ed esperienze, sulla collaborazione costruttiva e sulla capacità di affrontare insieme le problematiche e di proporre soluzioni.
"Consacrazione e Servizio" fornisce preziosi contributi che consentono alla vita religiosa di comprendere l'ambiente circostante e di rispondere alle aspettative delle persone di oggi attraverso il proprio carisma.