111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Il tema della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che quest’anno si celebra il 4-5 ottobre in occasione del Giubileo dei Migranti, è “Migranti, missionari di speranza”. Nel suo Messaggio, Papa Leone XIV richiama il contesto odierno segnato da guerre, violenze, ingiustizie e disastri ambientali che costringono milioni di persone a migrare. Alla radice di tali movimenti c’è spesso la ricerca di felicità e futuro, in sintonia con il motto giubilare “Pellegrini di Speranza”. Il Papa sottolinea come migranti, rifugiati e sfollati diventino testimoni privilegiati della speranza, affidandosi a Dio e resistendo alle avversità. Chi parte porta con sé una fede che arricchisce le comunità di arrivo, aprendo spazi di evangelizzazione e di dialogo interreligioso.
Così, la presenza dei migranti diventa missione: essi sono annunciatori di speranza e segno vivo del pellegrinaggio verso la Patria celeste. La Chiesa è chiamata a riconoscere in loro una benedizione, occasione di grazia e di rinnovamento per il Popolo di Dio.

Pina Riccieri
Pina Riccieri