Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

Tel +39 06 6840051

Italia

segreteria@usminazionale.it

segreteria@usminazionale.it

GRAZIE, PAPA FRANCESCO

Roma, 13 marzo 2023

GRAZIE, PAPA FRANCESCO

Roma, 13 marzo 2023

Carissimo  Papa Francesco,

le esprimiamo,  come USMI (Unione Superiore maggiori  d’Italia) e a nome di tutta la Vita Consacrata presente in Italia e in diverse paesi del mondo, di tutte le persone che sono raggiunte nella missione di tante comunità, anzitutto la vicinanza per questo decimo anno del suo Magistero, accompagnandola con la preghiera.

Dieci anni di slancio missionario, sulle vie della misericordia e della pace, conosciamo qual è il desiderio che attualmente ha in cuore: la pace.

Non possiamo non ricordare tutto il suo impegno nella pubblicazione de La Costituzione apostolica “Predicate evengelium” finalizzata a conferire una struttura più missionaria alla Curia, come anche aver individuato tre categorie particolari del cammino  della Chiesa:  l’ecumenismo,  il  dialogo  interreligioso  e  la sinodalità.

Indimenticabile , inoltre, il pellegrinaggio ecumenico di pace nella Repubblica democratica del Congo e in Sud Sudan, compiuto il mese scorso da Lei insieme all’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, e al moderatore dell’assemblea generale della Chiesa di Scozia, Iain Greenshields . Quanto al dialogo interreligioso, una pietra miliare è rappresentata dalla firma, il 4 febbraio 2019, del documento sulla Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune, siglato da Lei e dal Grande Imam di Al-Azhar Ahamad al-Tayyib, ad Abu Dhabi. Il testo è una tappa fondamentale dei rapporti tra cristianesimo e Islam, in quanto incoraggia il dialogo interreligioso.

Così la lotta agli abusi, l’attenzione alle periferie geografiche ed esistenziali e non ultima il tema delle migrazioni, da sviluppare secondo i quattro verbi: accogliere, proteggere, promuovere e integrare. Infine l’impegno incessante per la riconciliazione e la preoccupazione per il martoriato popolo ucraino.

La ringraziamo per la sua attenzione alla Vita consacrata femminile, per fare presente che siamo “Icona di Maria” nella Chiesa chiamate a vivere la maternità.

Abbiamo voluto sottolineare alcuni aspetti del suo molteplice impegno per la Chiesa e il mondo, per esprimere tutta la nostra gratitudine.

Ci benedica perché possiamo essere fedeli ai suoi appelli e aperte al soffio dello Spirito Santo per vivere con creatività la comunione dei carismi nella Chiesa.

 

 

Suor Yvonne Reungoat fma
Presidente  USMI Nazionale

 

 

 

 

USMI