Il Santo Padre ha definito l’anno giubilare come un “dono di grazia” per tanti fedeli da vivere attraverso “pellegrinaggi, indulgenze, testimonianze vive di fede” e richiama la comunità cristiana a preparare questa tappa della vita della Chiesa per “vivere l’Anno Santo in tutta la sua pregnanza pastorale”. La Basilica di San Pietro desidera prepararsi al Giubileo del 2025 avendo come orizzonte l’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco.
A partire da quest’anno, per raccogliere l’invito del Papa ad aprirsi all’amicizia sociale e alla dimensione della fraternità come antidoto all’esclusione e all’odio, vengono proposti alcuni appuntamenti intorno ai temi della prossimità e della cura (2022), della riconciliazione e purificazione della memoria (2023) e dell’amore politico (2024).
Per la modalità partecipazione agli incontri previsti è stata inviata una lettera dalla segreteria generale Usmi Nazionale alle segreterie delle varie congregazioni religiose.