Il percorso formativo multidisciplinare per le Juniores che si preparano alla professione perpetua si configura come un cammino esperienziale che permette di sperimentare il respiro e la bellezza del mistero che abita e trascende la vita consacrata. Le giovani che da alcuni anni vivono immerse nella vita fraterna e nella missione a confronto continuo con la verità di se stesse, sono invitate, durante il corso che si svolge in presenza (solo eccezionalmente online) a verificare e riscegliere il Vangelo come loro forma di vita sui passi di Gesù.
Il percorso di sei mesi si conclude pienamente a Giugno con due settimane di preparazione immediata alla professione perpetua.
L’itinerario formativo TEMPI DI VITA - MISSION POSSIBLE… ha come tema specifico: “In ascolto della STORIA per incontrare storie di profezia – IO SONO UNA MISSIONE”. È rivolto a Juniores da 1 a 5 anni di professione religiosa.
Il Percorso formativo biennale per Novizie e Novizi è pensato come un cammino conoscitivo ed esperienziale che permette di esprimere il respiro e la bellezza del mistero che abita e trascende la vita consacrata. Lo caratterizza la pluridisciplinarietà atta ad accompagnare la persona ad acquisire uno stile di vita contemplativo e diaconale, coltivando un pensiero aperto all’incontro e al confronto con le culture contemporanee in cui lo Spirito mette a dimora i semina Verbi.
Il percorso formativo multidisciplinare per le juniores che si preparano alla professione perpetua è pensato come un cammino esperienziale che permette di sperimentare il respiro e la bellezza del mistero che abita e trascende la vita consacrata.
In preparazione alla Professione perpetua sono previste due settimane: una di formazione e una dedicata agli Esercizi spirituali.
Si conclude con la settimana residenziale l’itinerario formativo misto iniziato a novembre con un weekend, a cui sono seguiti incontri online, sul tema: DONNE ADULTE CHE POSSONO GENERARE IL MONDO!
Il tema della settimana è il punto di arrivo del cammino “Donne adulte per una vita religiosa generativa tra autonomia e dipendenza per essere grembo fecondo.”
Dal 19 al 24 maggio 2025 si terrà la settimana residenziale delle Novizie/i a Genzano, presso il Centro di spiritualità Luigi Versiglia. È la seconda tappa di un cammino di esperienza e di approfondimento del valore del Tempo come Kronos e come Kairos luogo di consapevolezza dove generare relazioni autentiche e responsabili.
Il weekend residenziale mira ad aiutare i giovani in formazione a divenire sempre più capaci di abitare il tempo, questo nostro tempo, come luogo di salvezza e di incontro con Dio e con gli altri.
Un itinerario in tre tempi per la formazione dei formatori: due incontri online e un weekend in presenza.
L’obiettivo è offrire una proposta che favorisca la formazione continua dei formatori e la presa di coscienza che il buon formatore è colui che lavora continuamente su se stesso.
L’itinerario formativo TEMPI DI VITA “IL CIELO IN UNA STANZA” ha come tema specifico: DONNE ADULTE CHE POSSONO GENERARE IL MONDO. È rivolto a Juniores da 1 a 5 anni di professione religiosa.