Via Giuseppe Zanardelli, 32

00186 Roma - Italia

Tel +39 06 6840051

Italia

segreteria@usminazionale.it

segreteria@usminazionale.it

“Parlare col cuore” è l’invito di papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, in programma domenica 21 Maggio.
Nel suo Messaggio, il Papa spiega cosa significa “parlare col cuore”, ovvero puntare su “una comunicazione cordiale, aperta e accogliente”, che parte dall’incontro e dall’ascolto, che trae la sua linfa dal cuore. È urgente, dice Francesco, affermare una comunicazione non ostile e che rifiuti fermamente un linguaggio che incita all’odio.
È quanto mai urgente ritornare a essere operatori di pace, capaci di spegnere ogni aggressività con la gentilezza, che è antidoto alla crudeltà.

Noi religiose ci poniamo come sentinelle vigili, attente e interessate a ciò che ci circonda, alla società in cui viviamo e che serviamo attraverso i nostri carismi.
Sentiamo parlare di realtà virtuale, di realtà parallela, di realtà aumentata grazie all’intelligenza artificiale.
Nuove parole arrivano alle nostre orecchie e ci incuriosiscono. Una di queste è metaverso.

Forse non conoscendo a fondo cosa si nasconda dietro questa parola, possono nascere interrogativi e sospetti:

– Cos’è il Metaverso?
– Con il Metaverso, come sarà il futuro?
– Il Metaverso migliorerà l’umanità o la distruggerà?
– Modificherà i nostri comportamenti?
– La nostra vita virtuale diventerà più importante della vita reale?
– Non stiamo creando un mondo a misura delle macchine più che a misura d’uomo?
– Come percepiremo la nostra coscienza?
– Perderemo la capacità di parlare gli uni con gli altri?
– Saremo ancora capaci di pensare, di amare?
Se la relazione è lo scopo dell’umano… come dobbiamo immaginare il nostro futuro con il Metaverso?

L’incontro culturale proposto è un’opportunità per conoscere e capire.

Programma

Iscriviti