Il digitale si colloca nella nostra vita come grande risorsa per testimoniare e annunciare il Vangelo.
Il Corso “Pratiche e formati della comunicazione digitale per la vita religiosa” è stato pensato per formatrici di postulanti, novizie e juniores, per offrire loro spunti di riflessione sulla comunicazione digitale, intesa non solo come un insieme di strumenti, ma soprattutto come dimensione costitutiva del vivere sociale. I processi comunicativi sono anzitutto “esperienza”, che si traduce in ogni ambito dell’esistente: relazioni, cultura, spiritualità, evangelizzazione. Formarsi in questo ambito non significa, quindi, acquisire esclusivamente competenze tecniche o pratiche (hard skills). Vuol dire anzitutto interiorizzare una processualità che va oltre la logica del dispositivo, per incarnarsi in una prospettiva antropologica (people o soft skills).
L’approccio metodologico del corso sarà di matrice seminariale e laboratoriale. Accanto a introduzioni teoriche, si affiancherà un lavoro pratico, finalizzato alla condivisione di pratiche e formati della cultura digitale (social networking, video sharing, mobile video making, storytellling, podcasting).
